top of page

L’Università di Pisa è il primo ateneo italiano in partnership con OpenAI

Immagine del redattore: danieleproietto92danieleproietto92

gif ChatGpt

L’Università di Pisa ha stretto un accordo con OpenAI per avviare una collaborazione di lungo termine, inserendosi in un quadro più ampio di iniziative nel campo dell'Intelligenza Artificiale. Queste iniziative includono corsi di laurea magistrale, progetti di ricerca e percorsi di formazione avanzata, evidenziando l’impegno dell’ateneo nello sviluppo dell’IA.


L'accordo è stato siglato dopo l'adozione di ChatGPT Edu, una versione della popolare intelligenza artificiale pensata appositamente per il settore educativo e presentata a marzo scorso. Questa versione è concepita per promuovere un uso etico e responsabile dell’IA in un ambito delicato e cruciale come l’educazione.


Come sottolinea il Prof. Antonio Cisternino, Presidente del Sistema Informatico di Ateneo, l’Università di Pisa aveva già un anno di esperienza con le tecnologie di OpenAI, motivo per cui ha scelto di entrare a far parte del programma Edu, diventando una delle prime università al mondo a sperimentare un impiego attivo dell’IA di Edu in contesto universitario.


Leah Belsky, General Manager per l'Educazione di OpenAI, ha espresso grande entusiasmo per l’accordo, evidenziando come l'Università di Pisa "stia aprendo la strada per un uso positivo dell’IA nell’educazione."


L’ateneo utilizza già l’IA per sviluppare Oraculum/Sibylla, un progetto open source per la creazione di chatbot in grado di fornire informazioni dettagliate sulle normative e le procedure universitarie in più lingue. Inoltre, è impegnato nella creazione di GoodAI-Labs, un laboratorio multidisciplinare per lo studio e la validazione di sistemi di intelligenza artificiale sicuri, etici e trasparenti.


0 commenti

留言


留言功能已關閉。
Raggruppa 277.png

Smart Shaped Software S.r.l.
Copyright © Smart Shaped Software S.r.l. | Corso Gabriele Manthoné 69 65127 Pescara (PE) Italy | VAT, tax code, 01961380662

bottom of page